Potere nel corpo

Alla scoperta del linguaggio del corpo *2

Sono un eremita estroverso: adoro conoscere persone fiere, autonome, dalla mente aperta.
Parlare dei soliti argomenti mi deprime: uno scambio, per me, si fa interessante se consiste in un reciproco dono di ricchezze esperienziali.
Di solito sono l'autenticità, la riflessione, l'umorismo ad attrarmi... purché siano basati sulla personale interpretazione di vissuti reali.
Alle frasi di circostanza preferisco di gran lunga il silenzio (gli ho dedicato un'intera sezione del mio sito): dona intimità, permette di spaziare con i sensi sin quasi all’infinito rendendo possibile indagare molto piacevolmente sulle grandi domande di sempre. Questo gioco, per me, è essenziale: osservare ciò che posso per cogliere i segreti della magnificenza della quale sono parte, è come respirare.
Mi piace assumermi la responsabilità del mio punto di vista e agisco per creare equilibrio. Ecco perché, fra le altre cose, ho ideato il modello Will.ReBorn e, attraverso il sito MAGRAVS Italia, ho cercato di far conoscere la tecnologia Keshe: una cosa pazzesca che potrebbe cambiare il mondo.
Di me parlo anche in questa pagina.
Francesco Pandolfi Balbi
Latest posts by Francesco Pandolfi Balbi (see all)

Il rapporto uomo – spazio

Anno di pubblicazione: 2000 – © di Francesco Pandolfi Balbi

Il rapporto uomo – spazio comprende tre concetti fondamentali: la dimensione psicologica, il territorio, la distanza interpersonale.

Iniziamo con l’analisi del primo di questi elementi. La dimensione psicologica varia a seconda delle persone, delle situazioni e anche dei vestiti che vengono indossati… chi ha detto che l’abito non fa il monaco farebbe meglio a leggere quanto segue.

Se è vero che i confini fisici del nostro corpo sono ben delimitati, altrettanto non si può dire di quelli psicologici, tutt’altro che ovvii e intuitivi.

Continua a leggere

Alla scoperta del linguaggio del corpo *1

Sono un eremita estroverso: adoro conoscere persone fiere, autonome, dalla mente aperta.
Parlare dei soliti argomenti mi deprime: uno scambio, per me, si fa interessante se consiste in un reciproco dono di ricchezze esperienziali.
Di solito sono l'autenticità, la riflessione, l'umorismo ad attrarmi... purché siano basati sulla personale interpretazione di vissuti reali.
Alle frasi di circostanza preferisco di gran lunga il silenzio (gli ho dedicato un'intera sezione del mio sito): dona intimità, permette di spaziare con i sensi sin quasi all’infinito rendendo possibile indagare molto piacevolmente sulle grandi domande di sempre. Questo gioco, per me, è essenziale: osservare ciò che posso per cogliere i segreti della magnificenza della quale sono parte, è come respirare.
Mi piace assumermi la responsabilità del mio punto di vista e agisco per creare equilibrio. Ecco perché, fra le altre cose, ho ideato il modello Will.ReBorn e, attraverso il sito MAGRAVS Italia, ho cercato di far conoscere la tecnologia Keshe: una cosa pazzesca che potrebbe cambiare il mondo.
Di me parlo anche in questa pagina.
Francesco Pandolfi Balbi
Latest posts by Francesco Pandolfi Balbi (see all)

Guida all’interpretazione dei gesti e delle espressioni umane

Anno di pubblicazione: 2000 – © di Francesco Pandolfi Balbi

Visto l’interesse manifestato da molti lettori per l’argomento, prende oggi avvio un appuntamento periodico con il mondo dell’espressione umana.

Non ripeterò i contenuti già introdotti nel passato nell’articolo “La lingua muta”; il nostro scopo è adesso quello di mettere a disposizione una guida semplice, immediata e divertente.

Continua a leggere

Alla scoperta dell’omeopatia

Sono un eremita estroverso: adoro conoscere persone fiere, autonome, dalla mente aperta.
Parlare dei soliti argomenti mi deprime: uno scambio, per me, si fa interessante se consiste in un reciproco dono di ricchezze esperienziali.
Di solito sono l'autenticità, la riflessione, l'umorismo ad attrarmi... purché siano basati sulla personale interpretazione di vissuti reali.
Alle frasi di circostanza preferisco di gran lunga il silenzio (gli ho dedicato un'intera sezione del mio sito): dona intimità, permette di spaziare con i sensi sin quasi all’infinito rendendo possibile indagare molto piacevolmente sulle grandi domande di sempre. Questo gioco, per me, è essenziale: osservare ciò che posso per cogliere i segreti della magnificenza della quale sono parte, è come respirare.
Mi piace assumermi la responsabilità del mio punto di vista e agisco per creare equilibrio. Ecco perché, fra le altre cose, ho ideato il modello Will.ReBorn e, attraverso il sito MAGRAVS Italia, ho cercato di far conoscere la tecnologia Keshe: una cosa pazzesca che potrebbe cambiare il mondo.
Di me parlo anche in questa pagina.
Francesco Pandolfi Balbi
Latest posts by Francesco Pandolfi Balbi (see all)

Buono il principio, incogniti gli effetti. Perché?

Anno di pubblicazione: 2000 – © di Francesco Pandolfi Balbi

La sua storia, come quella di molte branche del sapere basate sulla natura, ha origini antichissime. Già nel III secolo A.C. il medico greco Ippocrate aveva detto la sua, ma a noi spiriti moderni risulteranno senz’altro più interessanti il lavoro di Paracelso (il medico tedesco Teofrasto Bombast von Hohenheim) e quello del medico, anch’esso tedesco, Samuel Hahnemann (1755-1843).

Quest’ultimo, imbattutosi in un testo in cui si parlava della corteccia di china, notò che essa veniva utilizzata contro la febbre intermittente e agiva perché era in grado di indurre sintomi simili a quelli della febbre intermittente nell’uomo sano.

Continua a leggere

Quando le indossatrici fanno “flop”

Sono un eremita estroverso: adoro conoscere persone fiere, autonome, dalla mente aperta.
Parlare dei soliti argomenti mi deprime: uno scambio, per me, si fa interessante se consiste in un reciproco dono di ricchezze esperienziali.
Di solito sono l'autenticità, la riflessione, l'umorismo ad attrarmi... purché siano basati sulla personale interpretazione di vissuti reali.
Alle frasi di circostanza preferisco di gran lunga il silenzio (gli ho dedicato un'intera sezione del mio sito): dona intimità, permette di spaziare con i sensi sin quasi all’infinito rendendo possibile indagare molto piacevolmente sulle grandi domande di sempre. Questo gioco, per me, è essenziale: osservare ciò che posso per cogliere i segreti della magnificenza della quale sono parte, è come respirare.
Mi piace assumermi la responsabilità del mio punto di vista e agisco per creare equilibrio. Ecco perché, fra le altre cose, ho ideato il modello Will.ReBorn e, attraverso il sito MAGRAVS Italia, ho cercato di far conoscere la tecnologia Keshe: una cosa pazzesca che potrebbe cambiare il mondo.
Di me parlo anche in questa pagina.
Francesco Pandolfi Balbi
Latest posts by Francesco Pandolfi Balbi (see all)

I minestroni sessuali di maschietti e femminucce

Anno di pubblicazione: 2000 – © di Francesco Pandolfi Balbi

Saranno senz’altro bellissime sulla passerella; certamente le più adatte, per la forma smagliante, a invogliare signore e signorine verso il tale o il talaltro abitino.

Intorno alla loro figura è stato costruito un business enorme che comprende non solo l’industria dell’abbigliamento, ma anche quelle della cosmesi, della dietetica e innumerevoli altre.

Ma, a conti fatti, quale tipo di donna piace non dico all’italiano ma, più in generale, all’uomo bianco?

Continua a leggere

A scuola dal dentista

Sono un eremita estroverso: adoro conoscere persone fiere, autonome, dalla mente aperta.
Parlare dei soliti argomenti mi deprime: uno scambio, per me, si fa interessante se consiste in un reciproco dono di ricchezze esperienziali.
Di solito sono l'autenticità, la riflessione, l'umorismo ad attrarmi... purché siano basati sulla personale interpretazione di vissuti reali.
Alle frasi di circostanza preferisco di gran lunga il silenzio (gli ho dedicato un'intera sezione del mio sito): dona intimità, permette di spaziare con i sensi sin quasi all’infinito rendendo possibile indagare molto piacevolmente sulle grandi domande di sempre. Questo gioco, per me, è essenziale: osservare ciò che posso per cogliere i segreti della magnificenza della quale sono parte, è come respirare.
Mi piace assumermi la responsabilità del mio punto di vista e agisco per creare equilibrio. Ecco perché, fra le altre cose, ho ideato il modello Will.ReBorn e, attraverso il sito MAGRAVS Italia, ho cercato di far conoscere la tecnologia Keshe: una cosa pazzesca che potrebbe cambiare il mondo.
Di me parlo anche in questa pagina.
Francesco Pandolfi Balbi
Latest posts by Francesco Pandolfi Balbi (see all)

Impariamo a lavarci i denti

© di Francesco Pandolfi

Non sono più uno sbarbatello, ma è solo da pochi mesi che ho avuto la fortuna di fare una chiacchierata con il mio dentista e di imparare, finalmente, la misteriosa arte dello spazzolino.

Sembra una stupidaggine ma, a quanto mi risulta, una delle cose che più fanno parte della nostra vita, e che abbiamo sempre dato per scontato di saper fare bene, rischia di ritorcersi contro di noi.

La normale tecnica che vediamo illustrata perfino negli spot dei dentifrici, quelli che mostrano sempre una bellissima ragazza dalla meravigliosa dentatura che muove lo spazzolino in direzione sinistra-destra, è praticamente la peggiore in assoluto.

Continua a leggere

La nostra attività prosegue su
Will.ReBorn

Vieni a visitarci!